Pi greco Day

Martedì 14 marzo 2017 la nostra scuola ha celebrato la Giornata internazionale del Pi greco organizzando una mattinata all’insegna della matematica e della scienza. Gli alunni dell’VIII classe hanno presentato le nozioni principali sul Pi greco e sul Leggi tutto

Carnevale

La tradizionale sfilata di Carnevale organizzata dall’Università Popolare Aperta, con il patrocinio della società turistico-alberghiera „Maistra“ e della Città di Rovigno si è svolta sabato 25 febbraio all’insegna del buon umore e di una meravigliosa giornata di sole. Leggi tutto

Insieme nella diversità

Giovedì 23 febbraio noi alunni della sesta e settima classe abbiamo assistito alla rappresentazione teatrale “Kristijan” presentata dalla compagnia teatrale Teatar Naranča. Ancora una volta abbiamo concluso che la diversità, di qualsiasi tipo esse sia, e’ sempre una Leggi tutto

Giornata della Memoria

Venerdì, 27 gennaio, gli alunni delle classi superiori della nostra scuola hanno commemorato le vittime dell’Olocausto con la visione di due film. Le classi V e VI hanno potuto affrontare la tematica dei campi di concentramento grazie al Leggi tutto

Successi sportivi

L’insegnante di educazione fisica, Samuel Benussi, ha accompagnato i migliori sportivi della nostra scuola a Parenzo dove si sono svolte le gare di calcetto. Partecipando alla Coppa Ivo Bizjak abbiamo giocato nel gruppo A assieme a Dignano e Leggi tutto

Il volontariato: una ricchezza per tutti

Mercoledì 7 dicembre, in attinenza allo spirito solidale dicembrino, noi alunni di settima e ottava classe ci siamo cimentati in un laboratorio sul volontariato. Abbiamo con piacere condiviso riflessioni e pensieri ed abbiamo concluso che con un piccolo Leggi tutto

San Niccolo’

Il 6 dicembre, come da tradizione, San Niccolo’ si ricorda di noi bambini. A Valle e’ venuto a trovarci di persona, mentre a Rovigno, siccome siamo in tanti, e’ passato durante la notte a riempire i nostri piatti Leggi tutto

Serata della matematica

Giovedì 1 dicembre i nostri alunni, accompagnati dai loro famigliari, hanno giocato con quesiti matematici dimostrando che la matematica e’ presente nella nostra vita quotidiana e che tale presenza non deve venire percepita quale spauracchio.