Il 21 marzo 2013 alle 12 e 30, nella nostra scuola si è tenuta la competizione matematica „Canguro senza frontiere“- “Klokan bez granica” organizzata dalla Società croata della Matematica – Hrvatsko matematičko društvo.
Il concorso viene organizzato ogni anno a marzo, nello stesso giorno e nello stesso orario, in tutti i paesi che aderiscono alla competizione che quest’anno è arrivata alla XV edizione.
Il motto del concorso è „senza selezioni, senza eliminazioni finali“.
Dunque nello stesso tempo, con esercizi della medesima difficoltà, hanno gareggiato circa 6,8 milioni di studenti in 51 paesi: Armenia, Austria, Belgio, Bulgaria, Brasile, Bielorussia, Canada, Svizzera, Cipro, Repubblica ceca, Germania, Ecuador, Estonia, la Spagna, la provincia di Catalogna, Finlandia, Francia, Georgia, Grecia, Croazia, Ungheria, Indonesia, Iran, Italia, Kirghizistan, il Kazakistan, Colombia, Lituania, Moldavia, Macedonia, Messico, Mongolia, Paesi Bassi, Norvegia, Costa d’Avorio, Pakistan, Polonia, Porto Rico, Portogallo, Paraguay, Romania, Serbia, Russia, Svezia , Slovenia, Slovacchia, Tunisia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti e Venezuela.
Tutto ciò rende questo concorso il più grande concorso accademico del mondo.
Le lingue ufficiali sono il francese e l’ inglese, e le domande sono tradotte nelle lingue dei paesi partecipanti.
La nostra scuola ha partecipato per la prima volta con 9 alunni: Leon Puglisi e Antonio Buršić della IV classe, Nikea Cafolla, Lara Kercan, Nicole Oblak e Gaia Paljuh della V classe, nonché Nereo Cafolla, Toni Massarotto e Laura Verdnik della VII classe, preparati dall’insegnante Simonetta Kercan.
I nostri alunni hanno gareggiato rispondendo ai quesiti in lingua croata in quanto siamo stati l’unica scuola italiana della Croaziaa partecipare e quindi per quest’anno non è stato possibile avere le traduzioni.
I risultati saranno resi noti il 2 maggio.
Fino ad allora un grosso in bocca al lupo ai partecipanti.